IKEA IN SCIOPERO

Oggi 11 luglio 2015 giornata nazionale di sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori Ikea. Al punto vendita di Carugate si è svolto il presidio che ha visto partecipi i dipendenti in sciopero delle sedi milanesi.

ikea_11luglio2015

L’intervista che riportiamo precedentemente fatta dall’ Assemblea sul lavoro di Milano ad uno dei lavoratori IKEA di Carugate, oggi distribuita come volantino, nasce dal bisogno di comprendere meglio le ragioni di questa lotta, e dal tentativo di esprimere in maniera più partecipata e concreta la nostra solidarietà con i lavoratori in lotta.

Intervista a un lavoratore Ikea

Pubblicato in Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su IKEA IN SCIOPERO

Audio iniziativa Donbass 5 giugno 2015

Pubblichiamo la registrazione dell’iniziativa
DONBASS – NO PASARAN!! LA RESISTENZA CONTINUA
organizzata dal Coll.Odessa2Maggio
tenutasi Venerdì 5 giugno 2015 alla Panetteria Occupata

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su Audio iniziativa Donbass 5 giugno 2015

5 giugno: Donbass – no pasaran!! La resistenza continua

VENERDI 5 GIUGNO 2015 ORE 21,00

DONBASS – NO PASARAN!!
LA RESISTENZA CONTINUA

Invitiamo tutti alla presentazione del libro autoprodotto dal coll.Odessa2Maggio “Ucraina: una analisi di classe”. All’iniziativa sarà presente un compagno della rete “Noi saremo tutto” di ritorno dopo due mesi passati al fianco della resistenza.

COLL.ODESSA2MAGGIO – odessa2maggio@inventati.org

alla PANETTERIA OCCUPATA in Via Conte Rosso 20 – Lambrate Milano

2015_06_05_donbass

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su 5 giugno: Donbass – no pasaran!! La resistenza continua

29 maggio: proiezione “SANTA LIBERA AGOSTO 1946, LA RIVOLUZIONE CHE DOVEVA VENIRE. LA RIVOLUZIONE CHE VERRA’”

VENERDI 29 MAGGIO DALLE ORE 21,00 alla PANETTERIA OCCUPATA:
“SANTA LIBERA AGOSTO 1946, LA RIVOLUZIONE CHE DOVEVA VENIRE. LA RIVOLUZIONE CHE VERRA’” di Le OFFICINEVIDEOINDIPENDENTI (2015, 52min.)
un documentario, tratto dalla testimonianza di Giovanni Gerbi, che documenta come un anno dopo la Liberazione nell’Astigiano, delusi dalla mancanza di un reale cambiamento e dall’amnistia di Togliatti ai fascisti, un gruppo di ex partigiani decide di passare all’azione.
Ne discutiamo con i compagni antifascisti di Asti.
Locandina_Milano_29maggio

Pubblicato in Antifascismo, Generale | Commenti disabilitati su 29 maggio: proiezione “SANTA LIBERA AGOSTO 1946, LA RIVOLUZIONE CHE DOVEVA VENIRE. LA RIVOLUZIONE CHE VERRA’”

23 maggio: cena per OLGA

SABATO 23 MAGGIO ORE 20
PANETTERIA OCCUPATA
CENA PER RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DI OLGA
(è Ora di Liberarsi dalla GAlera)

NEGLI INTERVALLI COMUNICAZIONI TRATTE DA LETTERE DALLE CARCERI, DA PROPOSTE DI INIZIATIVE IN SOLIDARIETA’ CON CHI NELLE CARCERI RESISTE…
VI ASPETTIAMO INTERESSAT* E NUMEROS*

Pubblicato in Generale, Repressione | Commenti disabilitati su 23 maggio: cena per OLGA

22 maggio:proiezione “L’Agnese va a morire”

PROSEGUIAMO NELLA PROIEZIONE DI FILM SUL TEMA DELLA RESISTENZA CONTINUANDO NELLA RIFLESSIONE E NELLA RICERCA DI CIO’ CHE E’ STATA LA RESISTENZA PRIMA, DURANTE E DOPO IL FASCISMO.
Per conoscere, anche se necessariamente ancora in modo parziale, il periodo della lotta all’occupazione nazista e all’ultima fase del regime fascista abbiamo scelto il film
“L’AGNESE VA A MORIRE” di Giuliano Montaldo (1976, 135min).
La visione di questo film ci permette di segnalare e anche di consigliare la lettura del romanzo da cui è tratto. Il racconto, che non nasce dalla fantasia ma da un’esperienza di vita vissuta, è focalizzato sulla trasformazione radicale della vita di una donna semplice dopo l’occupazione dell’Italia del Nord da parte delle truppe tedesche e descrive un periodo storico che va dal 1943 al 1945. Il libro scritto da Renata Viganò, pubblicato nel 1949, solo qualche anno dopo i fatti narrati, riesce grazie ad un forte realismo, dato principalmente dalla partecipazione attiva dell’autrice alla Resistenza, a fornirci alcuni dei tratti fondanti di quella che è stata la “resistenza”. Nella Resistenza operano anche uomini e donne la cui forte personalità e le grandi qualità strategiche e di comando erano ignote nella loro vita civile. Si sono manifestate nel momento del bisogno e questo ci ricorda tanto quanto sta succedendo oggi ad esempio nel Donbass. Fra i vari argomenti trattati l’autrice riesce a comunicarci quella che è stata l’importanza della presenza femminile nei gruppi partigiani e nelle pagine del libro sono significativamente definiti i valori della “vita partigiana”. «Nella vita partigiana, che si governava con leggi proprie, dettate da un personale bisogno di onore, di fede, di pulizia morale, di ordine intimo, guai se non fosse esistita quella volontaria forma di giustizia, anche in quello che sembrava di scarsa importanza. Chi tradiva veniva immediatamente eliminato, e si castigava con severità anche un piccolo errore: era necessario, dunque, che la fedeltà, il coraggio, l’amore per la resistenza, fossero riconosciuti, tenuti in conto. Non c’erano ricompense, né premi, né promesse per l‘avvenire, né suono di frasi retoriche. Bastava una parola, un accenno, per dimostrare che il compagno comandante o il compagno dirigente o i compagni di lotta avevano capito il valore, la sostanza dell’individuo, la sua misura di sacrificio, di volontà e di capacità». Il romanzo è ispirato da un forte desiderio di testimonianza, in cui la figura del singolo travalica i confini della individualità per divenire parte integrante della storia di quegli anni.
Il film viene presentato dal Collettvo Ri/Belle.
VENERDI’ 22 MAGGIO ALLE ORE 21,00 IN PANETTERIA OCCUPATA

Pubblicato in Antifascismo, Generale | Commenti disabilitati su 22 maggio:proiezione “L’Agnese va a morire”

Maggio 2015: tre film sulla Resistenza

filmresistenza_maggio2015

Pubblicato in Antifascismo, Generale | Commenti disabilitati su Maggio 2015: tre film sulla Resistenza

15 Maggio: proiezione “IL RIBELLE” Guido Picelli una vita da rivoluzionario

Nel mese di maggio dedichiamo tre serate alla visione di film sul tema della resistenza al fascismo, cercando di affrontare questa tematica analizzando uno spazio temporale ampio: dalle prime forme di opposizione, al periodo della resistenza partigiana, fino all’insubordinazione al rompete le righe del dopo 25 aprile.
Iniziamo Venerdi 15 maggio con:
il_ribelle_guido_picelli15 MAGGIO: “IL RIBELLE” di Giancarlo Bocchi (2011, 72min.), un documentario sulla storia di Guido Picelli fra i protagonisti dell’esperienza degli Arditi del Popolo. A Parma sulla lapide a suo ricordo si legge: «fulgida espressione dell’eroismo popolare. Condottiero, animatore instancabile strenuo difensore della nostra città contro le orde fasciste nel 1922 alla testa degli Arditi del Popolo, deputato comunista in parlamento, nelle galere fasciste esempio ai compagni, s’immolo’ in terra di Spagna nel 1937 combattendo per la libertà nel solco della tradizione garibaldina. Vivrà eterno nella memoria dei popoli».
Ne discutiamo con i compagni del Centro Studi Movimenti di Parma.

ore 21,00 alla PANETTERIA OCCUPATA

RESISTENZA, SEMPRE E OVUNQUE
La memoria come una storia viva, patrimonio delle lotte di ieri per rafforzare la lotta di oggi.
Attraverso alcune immagini proponiamo una riflessione su ciò che è stata la Resistenza prima, durante e dopo il fascismo.

Pubblicato in Antifascismo, Generale | Commenti disabilitati su 15 Maggio: proiezione “IL RIBELLE” Guido Picelli una vita da rivoluzionario

9 maggio serata per il Donbass al Baraonda

2015-05-09_donbassIl coll.ODESSA 2 MAGGIO e i compagn@ del C.S.A. BARAONDA di Segrate organizzano un iniziativa internazionalista per il 9 maggio a cui invitiamo a partecipare:

DONBASS – NO PASARAN!
9 MAGGIO 1945 …“Il grande giorno della vittoria sulla Germania è arrivato. La Germania fascista, costretta in ginocchio dall’Armata Rossa e dalle truppe dei nostri Alleati, ha riconosciuto la sconfitta e dichiarato la resa
incondizionata….D’ora in poi, la grande bandiera della libertà dei popoli e della pace tra i popoli sventolerà sull’Europa…”
Questa data vive nella memoria collettiva e viene commemorata ancora oggi in molti paesi dell’Est come il Giorno della Vittoria contro il Nazismo anche dopo la dissoluzione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste.
Il 09 Maggio è una giornata di festa dove viene ricordata insieme alla vittoria nella Grande Guerra Patriottica contro il nazismo ed il fascismo, l’eroica resistenza ed il sacrificio del popolo sovietico ed il coraggio di quei partigiani che combattendo sacrificarono la loro giovinezza per la libertà di noi tutti.
Oggi in Ucraina si vuole cancellare la portata di quell’evento!
Dopo 70 anni siamo tutti chiamati ad una nuova resistenza.
9 MAGGIO 2015… La seconda Carovana Antifascista promossa dalla Banda Bassotti a cui parteciperanno circa 100 compagni appartenenti ad organizzazioni Comuniste, Internazionaliste e Antifasciste di diversi paesi si unirà alle commemorazioni del Giorno Della Vittoria nelle Repubbliche Popolari del Donbass, portando la nostra solidarietà antifascista.
9 MAGGIO 2015… ricordiamo anche qui a Milano collegandoci idealmente alla resistenza del Donbass e di tutta l’Ucraina che si oppone ad un governo “fantoccio”, che si sostanzia attraverso l’apologia del nazifascismo, e che è espressione delle oligarchie locali e degli interessi devastatori delle grandi multinazionali, statunitensi ed europee.
Portiamo la nostra solidarietà a tutti quegli uomini e quelle donne del Donbass, che fino a poco tempo fa erano minatori, operai, studenti, artigiani, insegnanti, piccoli commercianti, che non avendo ancora smarrito del tutto il filo rosso delle lotte e delle esperienze passate si sono ribellati all’ideologia dominante. Le autoproclamate Repubbliche Popolari del Donbass vivono sotto attacco, sotto assedio e con un blocco economico pressoché totale nei confronti dell’intera popolazione civile. Il nostro sostegno è un atto concreto per fare in modo che non venga piegata la loro volontà di resistenza.
A FIANCO DELLA LOTTA DEL DONBASS E DELL’UCRAINA ANTIFASCISTA E ANTIMPERIALISTA – NO PASARAN

SABATO 9 MAGGIO AL C.S.A.BARAONDA SEGRATE DALLE 18,30

http://csa-baraonda.noblogs.org/2015/04/22/sab-09-05-2015-no-pasaran-serata-di-approfondimento-sulla-lotta-del-donbass-e-dellucraina-antifascista-e-antimperialista/

 

 

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su 9 maggio serata per il Donbass al Baraonda

11 aprile aperitivo di finanziamento Ri/belle

SABATO 11 APRILE, dalle ore 19
presso la PANETTERIA OCCUPATA
Aperitivo di finanziamento del
COLLETTIVO RI/BELLE

Un gruppo di donne che dall’occupazione della Panetteria, si riunisce settimanalmente in questo luogo, sono passati più di vent’anni, ci confrontiamo e ragioniamo cercando di intervenire rispetto a tematiche di genere in un ottica di classe, cercando di comprendere le trasformazioni in atto, trovando forme di resistenza collettiva in cui la solidarietà si traduca in una pratica di vicinanza e confronto costante.

a seguire presentazione di video sulla lotta delle donne Kurde
per contatti: ri.belle@libero.it

donne curde

Pubblicato in Donne, Generale | Commenti disabilitati su 11 aprile aperitivo di finanziamento Ri/belle