6 aprile: presentazione libro “LOTTA OPERAIA BRIGATE ROSSE”

NON C’E’ SCONFITTA NEL CUORE DI CHI LOTTA
“Conflitti Sociali – Pagine milanesi di Lotta” organizza:

MARIO FRACASSO PRESENTA:

VENERDì 6 APRILE ORE 19
apericena con presentazione libro
“LOTTA OPERAIA BRIGATE ROSSE” immagini da una crisi – La Singer di Leinì (Torino)
presso PANETTERIA OCCUPATA

e

SABATO 7 APRILE ORE 19
apericena con presentazione libro
“PERCORSO DI VITA DI UN EX BRIGATISTA ROSSO”
presso SPAZIO via FAENZA 12/7 (Barona)

locandina_6aprile2018
 
Mario Fracasso dalla provincia di Lecce emigra a Torino nel 1969 e qui, operaio diciottenne, dopo pochi mesi si immerge nel fervente movimento dell’epoca e presto si avvicina all’organizzazione Brigate Rosse. Nel 1980 viene arrestato e portato nel carcere di massima sicurezza di Cuneo. Tra processi e carceri speciali uscirà definitivamente nel 2004.

La sua presenza, i suoi scritti e le sue parole, sono un’occasione per ripercorrere un intensa stagione di lotte politiche e sociali ed allo stesso tempo di discutere insieme su quelle presenti e future che ci spettano.

Pubblicato in Generale, Presentazioni Libri | Commenti disabilitati su 6 aprile: presentazione libro “LOTTA OPERAIA BRIGATE ROSSE”

26 marzo: presidio ESISTO/RESISTO quindi RISIEDO

ESISTO/RESISTO quindi RISIEDO.

SENZA RESIDENZA NON ESISTI!!! PRESIDIO LUNEDI’ 26 MARZO PALAZZO MARINO organizzato dai “COMITATI IN LOTTA: UNITI SI VINCE”
https://www.facebook.com/100011527777292/videos/526943647699890/

Ogni giorno, persone vengono minacciate di essere sgomberate, ricattate, per paura versano inutilmente dei soldi all’Aler, tramite dei bollettini postali.
Loro lo chiamano “Indennità di occupazione senza titolo” (€ 891.82 bimestrali), soldi che vengono RUBATI alle persone che sperano di essere regolarizzate. Quei soldi sono il pizzo per l’occupazione.
Pizzo pagato anche nelle tante case che MM non assegna da anni, occupate per necessità, consapevoli che tornando da lavoro, o solo allontanandosi da casa, al loro rientro potrebbero trovare la porta chiusa da una lastra di metallo e i loro effetti personali e quel poco che avevano … non c’è più!
Come se non bastasse … arriva la legge Renzi/Lupi che infligge un altro colpo alla fascia proletaria con l’art. 5 del D.L. 28.3.2014 n. 47 “Misure urgenti per emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”: chiunque occupi abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento alle pubbliche utenze in relazione a quell’immobile.
Gli unici che potrebbero derogare la legge Renzi-Lupi sono i sindaci… ma di questo non se ne parla
E QUINDI CON QUESTA LEGGE :
1. NIENTE iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale;
2. NIENTE attestazione ISEE che consente l’accesso a condizioni agevolate a determinate prestazioni sociali, ai servizi di pubblica utilità e il diritto di ottenere sussidi economici previsti per le persone sprovviste di un reddito congruo; l’accesso a rilevanti diritti sociali, uno tra questi: la partecipazione a bandi per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica o l’acquisto della prima casa; usufruire di prestazioni previdenziali;
3. NIENTE patente di guida o in altri casi niente conversione della patente guida estera;
4. NIENTE scelta della scuola dell’obbligo nelle vicinanze del luogo di dimora;
5. NIENTE allacci delle utenze (luce, gas e acqua);
6. NIENTE rilascio di documenti d’identità e certificazioni anagrafiche varie, con tutto quel che ne consegue in termini di mancato accesso ai diritti che presuppongono la presentazione di documentazione tra i quali il diritto al conseguimento del diritto di cittadinanza, sia per residenza che per matrimonio.
Per gli stranieri o i più emarginati il percorso sarebbe quello di passare attraverso associazioni sociali (che aiutano, invece, il meccanismo di lucro sulla cosiddetta accoglienza) con facoltà di dare a loro piacimento residenze fittizie. Questa soluzione rimane comunque un percorso lungo e tortuoso. Quando invece a tutte e tutti non dovrebbero essere negati i bisogni fondamentali che garantiscono una vita dignitosa.

Le fasce sociali che vivono in povertà sono private della minima assistenza garantita. I cittadini “regolari” sostengono maggiori costi anche sociali rispetto a quelli che deriverebbero da una giusta politica di assistenza e gestione preventiva. Questa la serie di scorrettezze che si sono permessi di effettuare a discapito di tutti quei cittadini che vivono in povertà.
Attuando questa serie di scorrettezze creano dei “nemici”, un nemico costruito per coprire delle colpe, per organizzare campagne elettorali, per ottenere consensi sull’evidente degrado che porta non a rivedere la gestione ma ad aumentare finti controlli, creando repressione, clima di guerra e odi razziali.
E’ tangibile che nei quartieri sia nata una “guerra tra poveri”.
Si può sradicare il pensiero che il vicino di casa “immigrato e magari anche occupante” non sia colpevole del degrado che si respira nei quartieri, solo scoprendo le carte di chi invece di gestire le case per il proletariato le distrugge per creare profitti e indebolisce le persone facendosi che l’individualismo le separi.

ASSEMBLEA DEI COMITATI IN LOTTA : UNITI SI VINCE

Pubblicato in Casa e territorio, Generale | Commenti disabilitati su 26 marzo: presidio ESISTO/RESISTO quindi RISIEDO

23 marzo: cena benefit per spese legali

CENA BENEFIT PER SPESE LEGALI

Venerdì 23 marzo i Dissidenti Milano organizzano in Panetteria Occupata (via Conte Rosso 20, Lambrate M2, Milano) dalle ore 20 una cena benefit per coprire le spese legali legate ai fatti di La Spezia del 22 aprile 2017.

Vi aspettiamo in tant*!

Contro la repressione, ANTIFA SEMPRE!

Comunicato in merito:

DISSIDENTI COLPITI DALLA REPRESSIONE

Negli ultimi mesi la repressione poliziesca ha colpito alcuni nostri compagni da tempo impegnati nelle lotte, accusandoli di essere stati protagonisti di un’aggressione ad alcuni militanti del gruppo neo-fascista CasaPound avvenuta il 22 Aprile 2017 a La spezia, da quanto apprendiamo dai fogli della questura, dai giornali e dalle agenzie di stampa.
Agli inizi di Dicembre sono state effettuate diverse perquisizioni nelle abitazioni dei compagni, in seguito tutti denunciati con accuse molto gravi. Successivamente, a Febbraio 2018, sono stati notificati degli obblighi di dimora a danno di due compagni.

Al di là delle dinamiche dell’accaduto, dei “teoremi” e delle accuse che hanno mosso nei nostri confronti, ci teniamo a ribadire che il fascismo, oggi, sia funzionale a questo sistema capitalistico in crisi che utilizza pratiche di repressione e di violenza contro ogni forma di dissenso.
L’antifascismo, per noi, è una pratica quotidiana da portare avanti con ogni mezzo necessario e una lotta che deve inevitabilmente intrecciarsi con una critica del capitalismo e di questo regime di paura anche noto come Stato Italiano.
Combattere il fascismo è giusto in quanto è, per definizione, un’ideologia atta alla conservazione della disparità e in generale al mantenimento dello stato delle cose; troviamo ridicolo il modo in cui i neofascisti si mostrino pubblicamente come rivoluzionari, quando nient’altro sono che il braccio armato dello Stato, uno dei molti tentacoli di questo sistema infame.

Non ci spaventa la repressione che stanno portando avanti nei nostri confronti, sicuramente essa non fermerà la voglia di andare avanti per la nostra strada.
La lotta continua

Dissidenti Milano

https://www.facebook.com/Ingovernabili/

Pubblicato in Antifascismo, Generale, Repressione | Commenti disabilitati su 23 marzo: cena benefit per spese legali

17 marzo: assemblea “cambia giro”

Sabato 17 marzo dalle ore 14 alla Panetteria Occupata

CAMBIA GIRO – ASSEMBLEA CITTADINA

con l’intervento del compagno Younis Kutaiba di ritorno dalla Palestina

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su 17 marzo: assemblea “cambia giro”

17 marzo: Incontriamo i lavoratori dell’INNSE

INCONTRIAMO I LAVORATORI DELL’INNSE
SABATO 17 MARZO
DALLE ORE 18 PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO “DELL’ARTE DELLA GUERRA”
dove si racconta la storia di quattro operai della fabbrica Innse che nell’agosto del 2009 si arrampicano su un carroponte all’interno dello stabilimento per impedire lo smantellamento e la vendita dei macchinari e la chiusura della fabbrica.nbsp;

A SEGUIRE APERICENA
PER CONTRIBUIRE A SOSTENERE MATERIALMENTE LA LOTTA DEI LAVORATORI INNSE una lunga lotta contro i licenziamenti, contro la cassa integrazione e contro la discriminazione e l’arroganza del padrone

testo_17032018INNSE

Pubblicato in Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su 17 marzo: Incontriamo i lavoratori dell’INNSE

Ciao Rosa

PER ROSA, LE TUE AMICHE E COMPAGNE DEL COLLETTIVO RI/BELLE

Ieri, 6 marzo 2017, Rosa ci ha lasciate.

25 aprile 2017

Alcune di noi l’hanno conosciuta come una delle donne  antifasciste del collettivo “Mamme del Leoncavallo”  che è stato fondato 40 anni fa dopo l’uccisione di Fausto e Iaio. Da allora è sempre stata impegnata nelle lotte contro l’oppressione e la repressione, solidale con i prigionieri rivoluzionari, sempre in prima fila nelle lotte e anima del collettivo Ri/belle della Panetteria Occupata.

Rosa ci ha lasciate, ma ci ha lasciato tanto.

Aveva una straordinaria capacità di ricomporre i futili conflitti attraverso l’incontro, ma non ha mai fatto un passo indietro contro il vero nemico,  con il suo modo sempre delicato ma fermo e diretto. Non aveva mai paura di dire e di dimostrare di essere solidale, generosa, attenta a tutti… insomma era una vera comunista.

Ci ha accompagnate nei nostri percorsi sempre attraverso l’esempio e la pratica quotidiana e mai facendoci grandi discorsi.

Raccoglieva le confidenze di tutte e le trattava con delicatezza: ci ha sempre sapute valorizzare e incoraggiare,  ma con altrettanta fermezza ci riportava alla concretezza dei nostri obiettivi.

In ogni momento difficile ci ha sostenute e, trasmettendoci forza, riusciva a mettere da parte ciò che in ogni problema, episodio personale o politico era irrilevante per andare al sodo delle questioni.

Ma vogliamo ricordare Rosa soprattutto come compagna e amica con la quale abbiamo condiviso molti momenti gioiosi: dai viaggi, come quello a Barcellona, di cui ancora si parla come epico ed elettrizzante, alle cene in Panetteria o in altri spazi, fino ai compleanni che non abbiamo mai mancato di festeggiare grazie allo spirito festaiolo e all’allegria che ci ha sempre contraddistinte e che a Rosa non dispiacevano affatto!!

La curiosità e la passione sono state una costante sin dall’inizio del nostro lungo cammino insieme fino all’ultimo giorno ed è questa l’eredità più grande che Rosa ci ha lasciato: la voglia di discutere, di vederci, di confrontarci, di costruire, di conoscere, insomma di lottare sempre e comunque con entusiasmo e determinazione.

Ogni volta che reagiremo ad un sopruso o ad un’ingiustizia, sarai sempre al nostro fianco, vicina e presente come sempre!

UN ABBRACCIO INFINITO E UN SALUTO A PUGNO CHIUSO

CIAO ROSA!!

Pubblicato in Donne, Generale | Commenti disabilitati su Ciao Rosa

2 marzo: cena autofinanziamento assemblea scienze politiche

VENERDI 2 MARZO ORE 20,00

CENA DI AUTOFINANZIAMENTO dell’ASSEMBLEA DI SCIENZE POLITICHE

Pubblicato in Generale | Commenti disabilitati su 2 marzo: cena autofinanziamento assemblea scienze politiche

Pioltello: cronaca di un disastro annunciato

Il 25 gennaio 2018 a Pioltello, alle porte di Milano, in un incidente ferroviario muoiono 3 lavoratrici ed un centinaio di persone restano ferite. Dalle parole dei lavoratori ferrovieri cerchiamo di ricostruire la genesi di questo ennesimo incidente che riguarda il trasporto ferroviario, un ennesimo incidente per il profitto.

Con questo volantino vogliamo informare e portare la nostra solidarietà ai lavoratori delle ferrovie e a tutti i pendolari, lavoratori e studenti, nella speranza di ritrovarci insieme nelle comuni lotte contro questo sistema di sfruttamento.

Siamo vicini ai lavoratori delle Organizzazioni sindacali CUB Trasporti ed SGB a cui è stato impedito dalla Commissione Antisciopero di protestare a difesa della sicurezza, imponendo la revoca dello sciopero indetto il 28 gennaio, non riconoscendo la gravità e l’urgenza della situazione. L’ennesima dimostrazione di come la possibilità di sciopero sia da parte governativa e padronale messa sempre più in discussione e che si può contrastare solo ridefinendo i rapporti di forza in campo.

Pioltello_cronaca_di_un_disastro_annunciato

Pubblicato in Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su Pioltello: cronaca di un disastro annunciato

LA SICUREZZA DELLA DONNA NON È LA MILITARIZZAZIONE MA L’AUTODETERMINAZIONE

“Donne che non danno pace”   ̶  Donne di diverse realtà milanesi portano solidarietà alle compagne sotto processo per aver sostenuto una donna violentata e quasi uccisa da un militare impiegato nell’operazione “strade sicure” nel 2012 vicino a L’Aquila.

comunicatoDonne_20180122

22_01_2018

Pubblicato in Donne, Generale, Tempo di guerra | Commenti disabilitati su LA SICUREZZA DELLA DONNA NON È LA MILITARIZZAZIONE MA L’AUTODETERMINAZIONE

Perché siamo donne contro la guerra

Questo volantino vuole essere un contributo del Collettivo  Ri/belle contro la guerra, in appoggio alle iniziative di Milano alla Caserma Santa Barbara, sede per la Lombardia dell’operazione “Strade sicure”, e alla aerobase militare di Ghedi, visto dalla parte delle donne.

RiBelle_guerra_201801

Pubblicato in Donne, Generale, Tempo di guerra | Commenti disabilitati su Perché siamo donne contro la guerra