29 Marzo, ore 14:30
📍 Biblioteca Affori – Viale Affori 21, 20161 Milano
📣 Incontro pubblico: “RITORNO AL FUTURO”
Il Sistema Sanitario Pubblico che Vogliamo
LA SANITÀ PUBBLICA È UN DIRITTO.
DIFENDIAMOLA INSIEME!
Non possiamo restare in silenzio mentre il Servizio Sanitario Nazionale viene smantellato sotto i nostri occhi. Non possiamo accettare che curarsi diventi un lusso per pochi, mentre le risorse pubbliche vengono dirottate altrove.
🏥 La salute è un diritto, non un privilegio. Eppure, oggi sempre più persone si trovano costrette a rinunciare a visite ed esami perché i tempi di attesa nel pubblico si allungano,
mentre nel privato—PAGANDO—tutto diventa immediato.
Questo non è un caso: è una scelta politica.
🏥 La medicina territoriale sta scomparendo. I medici di base, un tempo pilastro della sanità pubblica, oggi sono sommersi dalla burocrazia e costretti a seguire fino a 2000 pazienti. Risultato? Un sistema che non riesce più a garantire cure tempestive e di qualità.
🏢 Il pubblico si indebolisce, il privato si rafforza. In Lombardia da anni assistiamo a un processo chiaro: sempre più fondi vanno alle strutture private, mentre gli ospedali pubblici vengono ridotti a freddi ingranaggi di un sistema aziendalistico
basato sul profitto più che sulla salute delle persone.
💰 Meno fondi per cure e ospedali, più miliardi per carri armati e caccia militari: le priorità sono chiare, ma non sono le nostre!
💡 Ma c’è un’alternativa. La sanità pubblica può essere ricreata e rilanciata, tornando ai suoi principi fondanti: universalità, solidarietà, accesso equo alle cure per tutti.
Per questo il Gruppo di Studio per la Salute del Futuro ha elaborato un nuovo progetto del SSN, pensato da chi lavora ogni giorno nella sanità e vuole ricostruire un sistema che risponda ai bisogni reali della popolazione. A questa iniziativa partecipa e collabora la Rete Tanta Salute a Tutti.