FOGLIO RI/BELLE – FEBBRAIO 2016 – LAVORO: UNA GUERRA CONTINUA

In questo numero del Foglio Ri/belle sulla nuova Riforma del Lavoro a nome Jobs Act, abbiamo cercato di analizzare il percorso negli anni attraverso il quale siamo arrivati alla situazione attuale.

Abbiamo rivolto, come è nostra consuetudine, l’attenzione principalmente alle ripercussioni di tale legge sulle donne, e, mentre rispetto al testo “abbiamo ottenuto parità di trattamento”(chiaramente a ribasso!), la nostra pratica ci dice che nell’attacco generale le donne pagano sempre di più, in termini di ricattabilità, di salari inferiori, di diminuzione dei servizi a fronte di orari di lavoro sempre più impegnativi e meno conciliabili con un carico familiare sempre maggiore.

Buona lettura!

Per contattarci: coll.ri.belle@gmail.com

FOGLIO ribelle febbraio 2016

Pubblicato in Donne, Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su FOGLIO RI/BELLE – FEBBRAIO 2016 – LAVORO: UNA GUERRA CONTINUA

6 marzo: incontro e cena anticarceraria

cena benefit anticarceraria
06-03-2016 panetteria occupata – via conte rosso 20

dalle 17.00 incontro su devastazione e saccheggio e aggiornamento sui processi
a seguire cena benefit per le iniziative sulla lotta anticarceraria

cena-anticarceraria_6marzo2016

 

 

 

 

 

 

Appello per la costruzione di una giornata di musica e lotta attorno al carcere di san vittore in data 2 aprile
La campagna SCATENIAMOLI nasce in seguito agli arresti del 12 novembre per i fatti della manifestazione NoExpo del primo maggio; il progetto include la creazione di una cassa di solidarietà, l’organizzazione e il coordinamento di vari benefit in giro per l’Italia e l’apertura di un blog ( all’indirizzo scateniamoli.info ). Si vuole inoltre mantenere viva l’attenzione su tutti i procedimenti ancora in corso in cui il reato di devastazione e saccheggio è stato utilizzato come strumento repressivo di piazza.
La prima udienza del processo è in data ancora da destinarsi, ma urge un incontro faccia a faccia per parlare di proposte concrete su come agire insieme prima e durante il processo. Sicuramente c’è la necessità di tornare in piazza, soprattutto a Milano dove, per la seconda volta in 10 anni, le procure tornano a combattere il nostro dissenso utilizzando l’accusa di devastazione e saccheggio.
La proposta di SCATENIAMOLI è un presidio itinerante il 2 aprile attorno alle mura del carcere in cui, anche attraverso la musica e l’arte, lotteremo per la liberazione dei nostri compagni. La data è stata scelta, oltre che in avvicinamento al processo, come tappa intermedia per iniziare a lavorare su un percorso comune in vista del I maggio 2016 in cui intendiamo portare in piazza forte e chiara la tematica degli arresti del 2015 e di devastazione e saccheggio. Sulle modalità di organizzazione dell’evento ne discuteremo assieme a partire dal primo incontro che si terrà il 25 febbraio in Torchiera alle 21.
Fate girare l’appello!
SCATENIAMOCI X SCATENARLI !
Calendario degli appuntamenti:
Giovedì 25 febbraio ore 21 – Cascina Torchiera (Piazzale Cimitero Maggiore, 18 Milano): Prima assemblea pubblica per la costruzione del presidio e concerto sotto S.Vittore del 2 aprile
Domenica 6 marzo dalle ore 15 – Panetteria Occupata (via Conte Rosso 20, Milano): dibattito su devastazione e saccheggio da Roma 15Ottebre a Cremona e Milano 2015 a seguire Cena
Sabato 2 aprile: Tutt* in massa sotto san vittore per farci sentire forte dai compagni e da tutt* le/i detenut*

Pubblicato in Generale, Repressione | Commenti disabilitati su 6 marzo: incontro e cena anticarceraria

Video presentazione “Alla fine di ogni cosa”

PALESTRA POPOLARE CONTE ROSSO – presentazione “ALLA FINE DI OGNI COSA”, con l’autore Mauro Garofalo

Pubblicato in Generale, Presentazioni Libri | Commenti disabilitati su Video presentazione “Alla fine di ogni cosa”

Audio iniziativa “Siria e Palestina nel conflitto Medio Orientale”

Pubblichiamo la registrazione dell’iniziativa
“Siria e Palestina nel conflitto Medio Orientale”
tenutasi Venerdì 5 febbraio 2015 alla Panetteria Occupata

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su Audio iniziativa “Siria e Palestina nel conflitto Medio Orientale”

6 febbraio: Alla fine di ogni cosa

Palestra popolare Conte Rosso
presenta
“ALLA FINE DI OGNI COSA”
romanzo di uno zingaro
PANETTERIA OCCUPATA, VIA CONTE ROSSO 20 MILANO
SABATO 6 FEBBRAIO, dalle ore 17.
La palestra di pugilato della Panetteria Occupata presenta il libro “Alla fine di ogni cosa”, romanzo sul pugile sinti Johann Rukeli Trollmann e sulla sua storia, nella Germania nazista degli anni ’30. L’autore, Mauro Garofalo, ripercorre le vicende di questo giovane pugile, dagli esordi fino al tragico epilogo. Sullo sfondo, l’ascesa del partito nazista e delle persecuzioni contro ebrei, zingari e oppositori politici, contro cui, dentro e fuori dal ring, dovrà scontrarsi anche Rukeli.
Sarà presente l’autore.
Dalle 17: allenamento collettivo di pugilato; a seguire, presentazione del libro, aperitivo e cena.
6febbraio_boxe
Pubblicato in Generale, Presentazioni Libri | Commenti disabilitati su 6 febbraio: Alla fine di ogni cosa

5 febbraio: SIRIA E PALESTINA NEL CONFLITTO MEDIO ORIENTALE

05 Febbraio dalle h:21.00 alla Panetteria Occupata
SIRIA E PALESTINA NEL CONFLITTO MEDIO ORIENTALE
Discuteremo delle lotte di liberazione e antimperialiste attraverso l’esperienza diretta di un compagno internazionalista.

A cura di: Collettivo Odessa 2 Maggio – odessa2maggio@inventati.org

siria_5febbraio

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su 5 febbraio: SIRIA E PALESTINA NEL CONFLITTO MEDIO ORIENTALE

Audio presentazione libro “Liberare tutti i dannati della terra”

Pubblichiamo la registrazione della serata di presentazione del libro “Liberare tutti i dannati della terra”
tenutasi Sabato 30 gennaio 2016 alla Panetteria Occupata




Pubblicato in Generale, Presentazioni Libri | Commenti disabilitati su Audio presentazione libro “Liberare tutti i dannati della terra”

30 gennaio: presentazione libro “Liberare tutti i dannati della terra”

SABATO 30 GENNAIO DALLE ORE 17
Presentazione del libro
“LIBERARE TUTTI I DANNATI DELLA TERRA” 1972, Edizioni Lotta Continua
Sul perché della sua ristampa nel 2015 a cura del Collettivo OLGa e con la partecipazione dell’attuale redazione del giornale Lotta Continua e di Sante Notarnicola, che prese parte alle lotte carcerarie dell’epoca.
A seguire cena a buffet

Alla Panetteria Occupata
Via Conte Rosso 20 – Milano

Per contatti: olga2005@autistici.org
liberare_tutti_dannati_terra

Pubblicato in Generale, Presentazioni Libri | Commenti disabilitati su 30 gennaio: presentazione libro “Liberare tutti i dannati della terra”

22 gennaio: proiezione “Miners Shot Down”

Venerdì 22/01 h.21
Proiezione del documentario “Miners Shot Down” di Rehad Desai
alla Panetteria Occupata via Conte Rosso 20

Nel mese di Agosto 2012, i minatori di una delle miniere più grandi di platino iniziarono uno sciopero selvaggio per un salario migliore. Sei giorni dopo la polizia ha usato munizioni letali per reprimere lo sciopero, uccidendo 34 minatori e ferendone molti altri.
Partendo dal punto di vista dei minatori di Marikana, Miners Shot Down segue lo sciopero dal primo giorno e fa vedere la lotta coraggiosa ma isolata che un gruppo di operai mal pagati ha condotto contro le forze coordinate della compagnia mineraria britannica Lonmin, il governo del ANC (Congresso Nazionale Africano) e i loro alleati del Sindacato Nazionale di Minatori.
marikana ita

Pubblicato in Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su 22 gennaio: proiezione “Miners Shot Down”

Opuscolo sulla nuova legge regionale sulla casa

Contro la nuova proposta di legge regionale: difendiamo il diritto all’abitare!

Pubblichiamo l’opuscolo sulla proposta di legge regionale sulla casa in discussione nei prossimi mesi; tale proposta (della Giunta della Regione Lombardia) costituisce il definitivo affossamento dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), con l’entrata massiccia delle cooperative e del privato sociale nella gestione abitativa, l’eliminazione delle assegnazioni per emergenza di sfratto, la temporaneità delle assegnazioni di casa popolare. Con questo testo, proviamo a dare un quadro completo del provvedimento, e una sua collocazione nelle più generali politiche di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e nei processi di privatizzazione e mercificazione dei servizi.

L’opuscolo nasce dalla collaborazione con il Movimento Casa Cinisello e il Comitato Abitanti di San Siro. Pensiamo possa essere uno strumento utile sia per proseguire il lavoro politico nei quartieri, sia per socializzare riflessioni circa le possibili risposte che si potranno metter in campo nei prossimi mesi.

Comitato di Lotta per la Casa di Lambrate

Brochure Legge Regionale(1)

Pubblicato in Casa e territorio, Generale, Materiali | Commenti disabilitati su Opuscolo sulla nuova legge regionale sulla casa