29 novembre: L’autunno caldo del 1969: immagini, parole e rivendicazioni della lotta proletaria

29 novembre: L’autunno caldo del 1969: immagini, parole e rivendicazioni della lotta proletaria

VENERDI 29/11 – ore 21.00
Il protagonismo operaio nella lotta di classe
Quarto incontro
L’autunno caldo del 1969: immagini, parole e rivendicazioni della lotta proletaria

Proiezione di video, analisi e riflessioni a cura
dell’ASSEMBLEA DELLA PANETTERIA OCCUPATA

Pubblicato in Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su 29 novembre: L’autunno caldo del 1969: immagini, parole e rivendicazioni della lotta proletaria

22 novembre: Un sasso per Laylac

Un sasso per Laylac

VENERDI 22 NOVEMBRE DALLE ORE 20 ALLA PANETTERIA OCCUPATA

– CENA IN BENEFIT AL FONDO DI VIAGGIO

– DISCUSSIONE E APPROFONDIMENTO CON UN COMPAGNO CRESCIUTO NEL CAMPO DI DEISHEH

– PROIEZIONI TRATTI DAL “NAZRA” PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL 2018

“Un sasso per laylac” è un progetto nato quest’inverno in collaborazione con diverse realtà milanesi, e il centro giovani “Laylac” presente nel campo profughi di Deisheh, a Betlemme.

L’intento è quello di raccogliere i fondi necessari per finanziare un viaggio dalla Palestina in Italia ad alcuni giovani e volontari di Laylac, con i quali lo scorso inverno è stata realizzata una canzone dedicata alla resistenza palestinese e alla memoria di Hafiz(https://www.youtube.com/watch?v=ar0-2bLa5kc), un fratello, rapper e compagno per molti di noi, la cui memoria è intrinseca e indissolubilmente legata alla causa palestinese.

Le finalità di questo viaggio sono sviluppare la possibilità di portare questi ragazzi qui in Italia per condividere la loro quotidianità nel campo di Deisheh, e supportare Laylac nella costruzione di legami internazionali con realtà e spazi autonomi/e, ideando un programma del viaggio di natura politica, che gli permetta di entrare in contatto con realtà di lotta e di auto-organizzazione, attraverso iniziative ed eventi che abbiano come scopo promuovere e raccontare le attività e il lavoro che Laylac svolge in ambito territoriale. 

Laylac è un’associazione di attivisti che porta avanti un lavoro politico e sociale molto importante, con la fascia giovanile di Deisheh e non solo, promuovendo iniziative e progetti incentrati nell’intento di preservare la cultura palestinese e tenere vivi nelle nuove generazioni il concetto di diritto al ritorno nelle proprie terre e le pratiche di resistenza territoriale e quotidiana indispensabili nel contesto repressivo e di apartheid presente in Palestina.

Nel corso degli anni Laylac ha sviluppato diverse collaborazioni con volontari e realtà internazionali sensibili alla causa palestinese, supportando e costruendo assieme diversi progetti in maniera condivisa, e portando questi ultimi ad attraversare la realtà del campo, rendendoli coscienti dell’attuale condizione del popolo palestinese, al fine di poter riportare nei propri paesi delle testimonianze dirette, necessarie per far fronte alla distorsione mediatica della realtà dei fatti.  

Deisheh, come la maggiorparte dei campi profughi palestinesi, ha una percentuale altissima di giovani nella popolazione; da sempre sono stati la fascia maggiormente colpita dalla violenza strategica e dagli arresti per detenzione amministrativa da parte dell’esercito israeliano, in quanto essi rappresentano il futuro della comunità e le nuove generazioni che dovranno portare sulle spalle il peso di 70 anni di occupazione.

 

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su 22 novembre: Un sasso per Laylac

Solidarietà al compagno Georges Louis

Abbiamo appreso che nella giornata di sabato 16 novembre in Francia è stato arrestato il compagno Georges Louis, militante sindacale della CGT, del Front social e Soccorso rosso arabo. E’ stato prelevato dalla sua abitazione e trasferito in un commissariato. Abbiamo avuto il piacere di conoscere questo compagno in Panetteria Occupata per un incontro il 18 ottobre scorso dove, indossando orgogliosamente il suo gillet giallo, ci ha fornito un importante quadro della mobilitazione di questo movimento a cui Georges ha da subito aderito. Georges Louis è stato arrestato proprio nella stessa giornata in cui i Gilets jaunes stavano dando vita in tutta la Francia al Acte 53 di questa grande mobilitazione popolare che da esattamente 1 anno turba la tranquillità dei ricchi e potenti di Francia.

Siamo vicini a Georges Louis e gli portiamo tutta la nostra solidarietà. Vogliamo Georges Louis libero e con lui tutte/i i Gilets jaunes incarcerati.

Georges libero! Libere/i tutti.

Panetteria Occupata, Milano 17/11/2019

Qui si trova il video con la parte in italiano dell’iniziativa fatta il Panetteria il 18/10/2019 con Georges Louis:
https://www.youtube.com/watch?v=Xrvb-kZvrP8

Qui la notizia dell’arresto:
https://secoursrouge.org/france-georges-louis-secours-rouge-arabe-a-ete-arrete-ce-matin/

 

Pubblicato in Generale, Repressione | Commenti disabilitati su Solidarietà al compagno Georges Louis

15 novembre: Dalle fabbriche alle lotte sui territori

15 novembre: Dalle fabbriche alle lotte sui territori.

 

VENERDI 15/11 – ore 21.00

Il protagonismo operaio nella lotta di classe –

Terzo incontro

Proiezione del documentario “Milano città del capitale”

Un film del Collettivo Cinema Militante «La città del capitale – Il conflitto sociale urbano: il caso di Milano» Film documento sulla lotta per il diritto alla casa negli anni ’70.

Ne discutiamo con l’Avvocato Giuseppe Pelazza.

Pubblicato in Casa e territorio, Generale | Commenti disabilitati su 15 novembre: Dalle fabbriche alle lotte sui territori

31 ottobre: Immigrazione, guerra agli immigrati, internazionalismo. Attuale composizione di classe e le lotte dei lavoratori oggi.

Il protagonismo operaio nella lotta di classe

GIOVEDÌ 31/10 – ore 21.00
Secondo incontro

Immigrazione, guerra agli immigrati, internazionalismo.
Attuale composizione di classe e le lotte dei lavoratori oggi.

Ne discutiamo con Pietro Basso già docente di Sociologia, autore di diversi libri e della rivista “IL CUNEO ROSSO

Pubblicato in Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su 31 ottobre: Immigrazione, guerra agli immigrati, internazionalismo. Attuale composizione di classe e le lotte dei lavoratori oggi.

18 ottobre: incontriamo i GILET JAUNES

Venerdì 18 ottobre:
dalle 19:30 apericena
dalle 21:00 incontriamo i GILET JAUNES. Con Georges Louis – Operaio, militante sindacale e comunista di Parigi che partecipa al movimento dei Gilets Jaunes dagli inizi.

Pubblicato in Generale, Internazionalismo | Commenti disabilitati su 18 ottobre: incontriamo i GILET JAUNES

15 ottobre: presentazione “Garibaldini in Spagna”

Martedì 15 ottobre:
Dalle 19:30 aperitivo
dalle 21:00 presentazione del libro “Garibaldini in Spagna. Storia della XII Brigata Internazionale nella guerra di Spagna”. Con l’autore del libro Marco Puppini e Italo Poma, presidente nazionale AICVAS.

Pubblicato in Generale, Presentazioni Libri | Commenti disabilitati su 15 ottobre: presentazione “Garibaldini in Spagna”

13 ottobre: cena per Uzzo Amma Patrik

Domenica 13 ottobre: Uzzo Amma Patrik liberi – Cena per i prigionieri. Benefit arrestati per il corteo in risposta allo sgombero dell’Asilo occupato di Torino

Pubblicato in Generale, Repressione | Commenti disabilitati su 13 ottobre: cena per Uzzo Amma Patrik

12 ottobre: corteo no cpr Milano

con Ci Siamo – rete solidale al corteo no cpr a Milano

Pubblicato in Casa e territorio, Generale | Commenti disabilitati su 12 ottobre: corteo no cpr Milano

11 ottobre: Memorie operaie. Le lotte nell’area metropolitana milanese

Il protagonismo operaio nella lotta di classe
VENERDÌ 11/10 – 21.00
Primo incontro
Memorie operaie. Le lotte nell’area metropolitana milanese

Ne parliamo con Michele Michelino
ex operaio Pirelli/Breda del Centro Iniziativa Proletaria G.Tagarelli

Pubblicato in Generale, Lavoro | Commenti disabilitati su 11 ottobre: Memorie operaie. Le lotte nell’area metropolitana milanese