Un breve saluto di Dimitris Koufontinas dal carcere speciale di Domokos, per la presentazione del suo libro “L’ Organizzazione Rivoluzionaria 17 Novembre. 13 Risposte dal Carcere” a Milano [Panetteria Occupata, 17/04/2025]
Sono molto felice che oggi mi trovo con la mente insieme a voi a Milano, per la presentazione del libro “13 risposte”, tradotto dal compagno Leonidas.
Quest’anno coincide con il cοmpimento di 50 anni dalla prima azione armata dell’ Organizzazione Rivoluzionaria 17 Novembre, il Dicembre del 1975 contro il capo della CIA in Grecia. Questο è un ulteriore motivo per una discussione piu’ ampia, con la distanza del tempo, per il movimento di contro-violenza armata nei nostri paesi e in tutto il mondo.
In questo piccolo libro non si fa un semplice racconto dei fatti della versione greca di questo movimento. Se vogliamo avvicinarsi alla verità non possiamo isolarla dalle sue radici storiche, non possiamo escluderla dalla totalità del processo storico, dal percorso dell’ evoluzione sociale, dalla congiuntura internazionale e dalla geostrategia del movimento di tutto il mondo.
17N considerava sempre sè stessa come parte della corrente di resistenza che trascorre la storia della nostra terra, e come parte della corrente piu’ ampia della resistenza dei popoli. Le risposte che ha dato come anche il suo percorso evolutivo, si assomigliano con le risposte che sono state date in altre terre e con il percorso evolutivo di altri movimenti in altri paesi.
Secondo me, oltre all’ ammonimento del fatto che il debole può far tremare il potente, il contributo piu’ importante della 17N era la sua adesione alla guerra ideologica, nel tentativo d’interpretazione della realtà dai socialmente attivi, dinanzi alla menzogna dominante e della sua riproduzione organizzata. Nel tentativo di non far riscrivere la Storia.
L’edizione di questo libro, come anche il dibattito di oggi, fanno parte dell’ ambito di questa lotta ideologica continua, come un tentativo di tornare utile per quelli che cercano le loro strade per la liberazione sociale.
